Prima edizione – 10 e 16 marzo 2016, Auditorium Tilane e Cinema Area Metropolis 2.0 con: Elena Sacco, Massimo Poggini, Don Massimo Mapelli, Gad Lerner, On. Ezio Casati e Livio Neri.
10 marzo 2016 – Ore 20.45
Auditorium Tilane – Piazza della Divina Commedia – Paderno Dugnano (MI)
Elena Sacco dialoga con Massimo Poggini
“Siamo Liberi”: sette anni in barca e l’avventura del ritorno
“Siamo Liberi” (ed. Chiarelettere) è il libro che parla dei sette anni di viaggio di Elena, passati a bordo di una piccola barca a vela, in giro per il mondo, con un equipaggio particolare: due bimbi piccoli e il loro papà. Ma il viaggio più difficile è quello che Elena affronta tornando a casa, verso la meta più straordinaria: sé stessa e una affascinante normalità.
ELENA SACCO lavora e vive a Milano, con i suoi due figli. Dopo una lunga carriera come pubblicitaria e dopo aver portato al successo la propria agenzia, oggi è consulente per le strategie di comunicazione di aziende, personaggi dello spettacolo e talent. “Siamo Liberi” (Chiarelettere) è il suo primo libro.
MASSIMO POGGINI è un giornalista musicale di lungo corso: nella seconda metà degli anni ’70 scriveva su Ciao 2001. Poi, dopo aver collaborato con diversi quotidiani e periodici, ha lavorato per 28 anni a Max intervistando tutti i più importanti musicisti italiani e numerose star internazionali, curando anche la sezione Viaggi con reportage da tutto il mondo. Ha scritto i best seller “Vasco Rossi, una vita spericolata” e “Liga. La biografia”, il suo ultimo libro è “Lorenzo. Il cielo sopra gli stadi” (Mondadori). Ha fondato nel 2015 il sito Spettakolo.it.
17 marzo 2016 – Ore 20.45
Cinema Area Metropolis 2.0 – Via Oslavia – Paderno Dugnano (MI)
Gad Lerner, Don Massimo Mapelli, Avv. Livio Neri e On. Ezio Casati
“Viaggi della speranza”: il fenomeno delle migrazioni e l’incontro con chi arriva
Un incontro su un tema che non smette di essere attuale: un’occasione preziosa per ricevere le testimonianze di persone che raccontano e ascoltano ogni giorno i migranti e le loro storie.
GAD LERNER è un celebre giornalista e conduttore televisivo. Autore di libri da quasi 40 anni e blogger dal 2007, quotidianamente pubblica sul proprio sito Gadlerner.it. Ha dedicato recentemente l’ultima stagione di “Fischia il vento” (su LaEffe) al racconto delle migrazioni con il suo giornalismo itinerante e i suoi reportage dalle frontiere di un mondo che cambia.
DON MASSIMO MAPELLI è stato coadiutore della Parrocchia s. Maria Nascente di Paderno Dugnano dal 1997 al 2004. Successivamente, su richiesta del Cardinale Carlo Maria Martini, accetta di diventare responsabile dell’accoglienza presso la Fondazione Casa Della Carità – Angelo Abriani di Milano, dove resta per 8 anni. Ha attivato nel corso degli ultimi 15 anni svariati progetti di accoglienza, integrazione e solidarietà. Attualmente è responsabile della zona 6 per Caritas Ambrosiana e collabora con l’Associazione “Libera” di Don Luigi Ciotti.
LIVIO NERI è un avvocato e si occupa prevalentemente di diritto del lavoro, di diritto dell’immigrazione, della cittadinanza e dell’asilo. È socio dell’Associazione studi giuridici sull’Immigrazione (ASGI), per la quale è referente per la sezione Lombardia.
© Foto: Associazione Officina Fotografica – http://www.offifoto.it