Dal Neolitico all’Intelligenza Artificiale
Mostra a cura della A.P.S. “L’Umana Avventura”.
Venerdì 4 aprile 2025 - Ore 9:30-12:30 / 14:30-19:00
Sabato 5 aprile 2025 - Ore 9:30-12:30 / 14:30-19:00
Domenica 6 aprile 2025 - Ore 9:30-19:30
Lunedì 7 aprile 2025 - Ore 9:30-12:30
Dove:
Sala Buzzi (Ex-Cinema Splendor) - Via De Marchi, 18 / Via Fante d’Italia, 10
Incontro presentazione Mostra: sabato 5 aprile 2025, ore 15:30
Prenotazione visite guidate: +39 339 4500715
Naturale Artificiale Coltivato: l’antico dialogo dell’uomo con la natura
Alla fine dell’ultima glaciazione, tra 12000 e 9000 anni fa, avviene la più grande rivoluzione della storia della specie umana. In diverse regioni del pianeta – nella Mezzaluna fertile (in Medio Oriente), nelle valli dello Yangtze e del Fiume Giallo (Cina), sulle pendici delle Ande (Sudamerica), in Mesoamerica (Messico) e nell’Africa sub sahariana – piccoli gruppi di uomini fino ad allora cacciatori-raccoglitori nomadi, in assoluta autonomia gli uni dagli altri, inventano l’agricoltura.
È l’inizio di un cammino che non si è più fermato: la Mostra documenta i primi passi e i successivi sviluppi di questa storia straordinaria. Oggi nuove sfide ci attendono. Produrre cibo per una popolazione in costante aumento e sconfiggere la fame. Trovare una “medietas” virtuosa tra lo sfruttamento eccessivo della terra e la salvaguardia dell’ambiente.
Evento organizzato da A.P.S. L’Umana Avventura, promosso in collaborazione con il Comitato Promotore Fiera di Primavera